Castello di Postignano
Close

Prenota ora

Menu

castello di postignano logo
Calendario eventi Prenota
Prenota
Chiamaci

Un Castello all'orizzonte 2018

Quando

01/05/2018 - 31/10/2018

Un Castello all’orizzonte 
2018 
settima edizione 
Arte / Turismo 

L’evento clou del programma di quest’anno sarà il minifestival Tra Luce e Sogno, organizzato da Mari Kodama Nagano e Bita Razeghi Cattelan, con la partecipazione di famosi artisti che eseguiranno un intrigante repertorio classico e contemporaneo. 
L’anniversario schubertiano (1797 –1828) sarà celebrato con due altri concerti eseguiti da Trio Ars et Labor e Marco Albrizio. 
Per la musica classica ospiteremo Sergio Lattes, Mariano Bellopede, Carmine Marigliano, Christian De Luca, Giuseppe Guarrera. 
Al Jazz e alla musica contemporanea, sarà dato adeguato rilievo con concerti eseguiti da Maurizio Marrani, Graziano Brufani, Nicola Polidori, Michela Musco, Alfredina De Vincenzi, Alessandro Musco, Manuel Magrini, Roberto Gatti. 
Alla fotografia, scultura e pittura saranno dedicate quattro mostre: Paolo Valerio, Stone heart Broken heart Love Cages and Surroundings; Virginia Ryan, I Will Shield You – 2015–2018; Flavia Amabile, I contadini volanti (e altri eroi); Franco Passalacqua, Metafisica della natura. 
Scrittori presenteranno i loro libri su argomenti di grande attualità: Giulia Sissa, La Gelosia. Una passione inconfessabile; Patrizia Magli, Il volto raccontato. Ritratto e autoritratto in letteratura; Lamberto Gentili, Un diamante per le zitelle; Giuseppe Bearzi, Fiabe d’Acqua; Loredana De Pace, Tutto per una ragione. Dieci riflessioni sulla fotografia; Pasquale Scialò, Storia della canzone Napoletana 1824-1931 Volume I; Teresa Severini Zaganelli, Il Museo del Vino Lungarotti a Torgiano; Virginia Virilli, Margherita Vicario, Reading “Le ossa del Gabibbo”. 
Saranno proiettati due film documentario: Pappi Corsicato, L’arte viva di Julian Schnabel; Franco Passalacqua, La valle incantata I pittori Plenaristi nella valle del Nera. 

VII edizione 
con il patrocinio di 
Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Sellano 

Borgo Castello di Postignano maggio — ottobre 2018 
tutti gli eventi sono a ingresso gratuito 

programma 

6 maggio film-documentario 
Chiesa SS. Annunziata / 11.30 
LA VALLE INCANTATA (36’) 
I pittori Plenaristi nella valle del Nera 
a cura della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni. 
saranno presenti il Presidente della Fondazione Carit Luigi Carlini e il regista Franco Passalacqua

12 maggio 
incontro con l’autore 
Chiesa SS. Annunziata / 18.15 
LAMBERTO GENTILI 
Un diamante per le zitelle 
casa editrice NE Spoleto, 2016 
con l’autore dialoga Rodney Rokaj 

19 maggio incontro con l’autore
Evento annullato per indisposizione del relatore. 
Chiesa SS. Annunziata / 18.15 
GIUSEPPE BEARZI 
Fiabe d’Acqua 
Morlacchi editore, 2016 

26 maggio incontro con l’autore 
Chiesa SS. Annunziata / 18.15 
LOREDANA DE PACE 
Tutto per una ragione Dieci riflessioni sulla fotografia 
casa editrice Emuse, 2017 
con l’autrice dialoga Grazia dell’Oro 

2 giugno reading musicale 
Chiesa SS. Annunziata / 18.30 
VIRGINIA VIRILLI 
MARGHERITA VICARIO 
Reading 
Le ossa del Gabibbo 
Feltrinelli editore, 2012 

9 giugno - 14 luglio 
arte contemporanea 
appartamento Sabbioneta / 18.30 
PAOLO VALERIO 
Stone heart Broken heart Love Cages and Surroundings 
con proiezione video 
la mostra sarà presentata da Giuseppe Ferraro e Luigi Maria Sicca. Paolo Valerio destinerà il ricavato della vendita alla raccolta di fondi per il restauro dei registri parrocchiali di Santa Maria di Preci, danneggiati dal recente sisma. 
- Vernissage 

16 giugno concerto jazz 
Chiesa SS. Annunziata / 18.30 
MAURIZIO MARRANI (piano) 
GRAZIANO BRUFANI (contrabbasso) 
NICOLA POLIDORI (batteria) 
colonne sonore e pop song arrangiati in chiave jazzistica 

23 giugno musica classica 
Chiesa SS. Annunziata / 18.30 
concerto per pianoforte solo 
MARCO ALBRIZIO 
Il Grande Viandante 
musiche di Schubert 

30 giugno
incontro con l’autore 
Chiesa SS. Annunziata / 18.30 
PATRIZIA MAGLI 
Alma Mater Studiorum, Università di Bologna; IUAV, Università di Venezia 
Il volto raccontato. Ritratto e autoritratto in letteratura 
Raffaello Cortina editore, 2016 

7 luglio
incontro con l’autore 
Chiesa SS. Annunziata / 18.30 
GIULIA SISSA 
UCLA, Università della California, Los Angeles 
La Gelosia. Una passione inconfessabile 
Editore La Laterza, 2017 
con l’autrice dialoga l’antropologa Mariella Pandolfi 

14 luglio concerto con parole 
Chiesa SS. Annunziata / 18.30 
SERGIO LATTES 
Dalla Poesia alla Musica 
musiche per pianoforte solo, generate dalla poesia Liszt, Debussy, Ravel 

21 luglio — 1 settembre arte contemporanea 
appartamento Sabbioneta / 18.00 
VIRGINIA RYAN 
I Will Shield You – 2015 – 2018 
ambiente sonoro Carole Magnini / Tim Ryan 
al vernissage sarà presentato Biografia Plurale 
Fabrizio Fabbri Editore, 2018 
- Vernissage 

26-29 luglio

Festival di Musica Classica 
Chiesa SS. Annunziata Giardino delle Rose 
Tra Luce & Sogno 
Presented by Wicha Music Foundation
MARI KODAMA NAGANO 
BITA RAZEGHI CATTELAN 
ospitano un festival di musica da camera per condividere gioia e passione per la cultura nella bellezza e nell’amicizia 
interverranno gli artisti: 
Pavel Vernikov, Andrey Baranov, Svetlana Makarov, Grazia Raimondi, Hartmut Rohde, Eivind Holtsmark Ringstad, Luigi Piovano, Matt Haimovitz, Pascal Moragues, Clara Bellegarde, Christian Gerhaher, Mari Kodama, Momo Kodama, Gerold Huber 
musiche di Prokof’ev, Haydn, Beethoven, Šostakovicˇ, Mendelssohn, Benjamin, Ravel, Bruch, F. Poulenc, Debussy, Messiaen, Verdi, Schumann, Bach/Busoni, W.F. Bach, Bach/ Kurtag, Hindemith, Britten, Bartók, Brahms
https://www.traluceesogno.com/about-the-festival/

4 agosto
musica classica 
Chiesa SS. Annunziata / 18.30 
concerto per pianoforte e flauto traverso 
MARIANO BELLOPEDE (piano) 
CARMINE MARIGLIANO (flauto) 
Di altri sguardi racconti dal Mediterraneo 
musiche di Bellopede, Marigliano, Gismonti 

11 agosto
musica opera/jazz/pop/film 
Chiesa SS. Annunziata / 18.30 
MICHELA MUSCO (voce) 
ALFREDINA DE VINCENZI (piano) 
ALESSANDRO MUSCO (sax) 
Recital 
musiche di Bernstein, Offenbach, Mozart, Rossini, Lloyd Webber, Morricone, Rota 

18 agosto
musica classica 
Chiesa SS. Annunziata / 18.30 
CHRISTIAN DE LUCA 
L’Italia in Musica 
musiche di Bach, Busoni, Scarlatti, Clementi, Sciarrino, Liszt 

25 agosto
concerto latin jazz 
Chiesa SS. Annunziata / 18.30 
MANUEL MAGRINI (piano) 
ROBERTO GATTI (percussioni) 
Uribe 
musica afro caraibica, standard della musica latina 

1 settembre
musica classica 
Chiesa SS. Annunziata / 18.00 
Trio Ars et Labor 
CHRISTA BÜTZBERGER (piano) 
SARA GIANFRIDDO ( violino) 
HÉLOÏSE PIOLAT (violoncello) 
Schubertiade 
musiche di Schubert 

8 settembre - 6 ottobre
mostra fotografica 
appartamento Sabbioneta / 18.00 
FLAVIA AMABILE 
I contadini volanti (e altri eroi) 
- Vernissage 

15 settembre
Incontro con l’autore 
Chiesa SS. Annunziata / 18.00 
PASQUALE SCIALÒ 
Storia della canzone Napoletana 1824-1931 Volume I 
Neri Pozza Editore, 2017 

22 settembre
video art 
Chiesa SS. Annunziata / 18.00 
PAPPI CORSICATO 
L’arte viva di Julian Schnabel USA, Italia, 2017, durata 84’ 

29 settembre
incontro con l’autore 
Chiesa SS. Annunziata / 18.00 
TERESA SEVERINI ZAGANELLI 
Il Museo del Vino Lungarotti a Torgiano e L’uva nel bicchiere. Guida gaia ai segreti del vino 
casa editrice Gribaudo, 2011 

6 ottobre
musica classica 
Chiesa SS. Annunziata / 17.30 
GIUSEPPE GUARRERA 
All’Italia 
musiche di Liszt, Paganini, Scarlatti, Bach, Busoni 

13 ottobre - gennaio 2019
arte contemporanea / pittura 
appartamento Sabbioneta / 17.30 
FRANCO PASSALACQUA 
Metafisica della natura 
- Vernissage 

mostre permanenti 
tutti i giorni, 10 — 22 

arte contemporanea 
appartamento Assisi 
ARTISTI CASTELLO DI POSTIGNANO 
Norman Carver Jr / Del Cover / Kim Mc Lean / Henry A. Walker / Michèle Delisle / Ellen G 

fotografia 
appartamento Pescocostanzo 
GENNARO MATACENA Sr 
1900 – 1930 tra tradizione e avanguardia 

fotografia 
appartamento Montepulciano 
NORMAN CARVER Jr 
Italian Hilltowns / Borghi collinari italiani 

Borgo Castello di Postignano ospiterà giugno / Stage dell’University of West Georgia, USA giugno — luglio / Master Class di disegno tenuta da Michèle Delisle, della Concordia University, Canada (informazioni: http://italieartculturesaveurs. weebly.com) 

Castello di Postignano collabora con la Soprintendenza Archivistica dell’Umbria e delle Marche alla raccolta di fondi per il restauro dei registri parrocchiali di Santa Maria di Preci, danneggiati dal recente sisma. 

Festival di Musica Classica 

26 luglio – 29 luglio Chiesa SS. Annunziata Giardino delle Rose 
Tra Luce e Sogno 
MARI KODAMA NAGANO 
BITA RAZEGHI CATTELAN 
ospitano un festival di musica da camera per condividere gioia e passione per la cultura nella bellezza e nell’amicizia 

interverranno gli artisti: 
Pavel Vernikov, Andrey Baranov, Svetlana Makarov, Grazia Raimondi, Hartmut Rohde, Eivind Holtsmark Ringstad, Luigi Piovano, Matt Haimovitz, Pascal Moragues, Clara Bellegarde, Christian Gerhaher, Mari Kodama, Momo Kodama, Gerold Huber 
musiche di Prokof’ev, Haydn, Beethoven, Šostakovicˇ, Mendelssohn, Benjamin, Ravel, Bruch, F. Poulenc, Debussy, Messiaen, Verdi, Schumann, Bach/Busoni, W.F. Bach, Bach/ Kurtag, Hindemith, Britten, Bartók, Brahms

Leggi di più

Riduci

Scopri gli altri eventi
Vedi ↗
Un castello all'Orizzonte - XI edizione
Un castello all'Orizzonte - XI edizione
Vedi ↗
Christian De Luca
Christian De Luca
Vedi ↗
Un Castello all’Orizzonte - X edizione
Un Castello all’Orizzonte - X edizione
Vedi ↗
DIPINGERE MOVIMENTO. La pittura di Dario Fo
DIPINGERE MOVIMENTO. La pittura di Dario Fo
Vedi ↗
Luciano Romano
Luciano Romano "Lo sguardo obliquo"
Vedi ↗
Un Castello all’Orizzonte - IX edizione
Un Castello all’Orizzonte - IX edizione
Vedi ↗
Permission to Shine - Kundalini Yoga
Permission to Shine - Kundalini Yoga
Vedi ↗
Corso di restauro conservativo
Corso di restauro conservativo
Vedi ↗
Stage Masterclass per cantanti d'Opera
Stage Masterclass per cantanti d'Opera
Vedi ↗
The Niro: Homemade Vol. 1
The Niro: Homemade Vol. 1
Vedi ↗
Lavoro delle mani e riposo delle menti
Lavoro delle mani e riposo delle menti
Vedi ↗
Musica al tramonto
Musica al tramonto
Vedi ↗
Un Castello all'Orizzonte 2019
Un Castello all'Orizzonte 2019
Vedi ↗
YANN ARTHUS-BERTRAND
YANN ARTHUS-BERTRAND
Vedi ↗
Tra i colori e i profumi della Valnerina - Quando fioriscono le rose e i prati
Tra i colori e i profumi della Valnerina - Quando fioriscono le rose e i prati
Vedi ↗
Presentazione libro
Presentazione libro "Borghi Collinari Italiani"
Vedi ↗
Mostre permanenti 2018
Mostre permanenti 2018
Vedi ↗
Convegno: il recupero e la valorizzazione degli Antichi Borghi d’Italia
Convegno: il recupero e la valorizzazione degli Antichi Borghi d’Italia
Vedi ↗
Organizzare corsi a Postignano
Organizzare corsi a Postignano
Vedi ↗
Un Castello all’Orizzonte 2017: il Programma
Un Castello all’Orizzonte 2017: il Programma
Vedi ↗
Mostra di Dorothea Lange fino a Gennaio 2018
Mostra di Dorothea Lange fino a Gennaio 2018
Vedi ↗
Un Castello all'Orizzonte 2016 Programma Completo
Un Castello all'Orizzonte 2016 Programma Completo
Vedi ↗
Salone Internazionale Auto Storiche Stoccarda
Salone Internazionale Auto Storiche Stoccarda