





Distanza da Postignano
29,1 Km
Il castello gode di un'ampia vista sulla piana tra Trevi e Spoleto, le documentazioni più antiche lo datano al 1196, mentre le mura di cinta, delle quali rimane buona parte, risalgono al 1378.
Nel secolo successivo, l'aumento di abitanti portò alla costruzione di diversi edifici all'esterno delle mura, formando un nuovo borgo, e la chiesa di San Cristoforo fu ampliata nel 1463.
Gravemente danneggiato nel terremoto del 1703, fu in gran parte abbandonato e la popolazione si trasferì in villaggi circostanti, in particolare Pié di Poreta, dove venne trasferita anche la chiesa di San Cristoforo. La chiesa originale venne restaurata nel 1792, assumendo il nome di Santa Maria della Misericordia.
Il borgo sottostante al castello, oggi semplicemente chiamato Poreta, mantiene un'interessante struttura medioevale con vari edifici di pregevole fattura, mentre diversi bei casali sono sparsi nelle vicinanze, circondati da uliveti e alberi secolari.
All'interno del castello oggi si trova un albergo-ristorante.
Leggi di più
Riduci