





Distanza da Postignano
10,6 Km
La parte più antica del castello di Pupaggi sono i seminterrati del XI secolo, quando il castello si sviluppò intorno alla chiesa di San Sebastiano.
Il resto dell'abitato nel piccolo borgo fu eretto nel XV secolo sulla base di edifici principalmente risalenti al XIII secolo. Il castello ha una torre con piccionaia e si affaccia sulla piazza centrale dove esiste ancora il lavatoio pubblico, oltre a interessanti edifici, una torre e un arco.
La chiesa di San Sebastiano, al centro dell'agglomerato, è del XIII secolo, e conserva tutte le sue caratteristiche di edificio romanico, eccetto che nella facciata, più volte rimaneggiata nei secoli. L'interno è a navata unica. Il presbiterio fu allungato nel XVIII secolo, probabilmente nel corso di lavori di restauro conseguenti il terremoto del 1703.
La pareti conservano numerosi affreschi, seppure frammentari del XV e XVI secolo e la volta è decorata da un affresco del 1480 attribuito a Jacopo Zampollini.
Leggi di più
Riduci