





Distanza da Postignano
12,4 Km
Originariamente, Meggiano era circondato da mura con una struttura medievale rimasta in gran parte intatta. Il villaggio è situato su un pendio che gode di un ampio panorama.
All'ingresso del borgo si trova la semplice chiesa di San Michele Arcangelo con un pregevole crocifisso del XIV secolo e vari affreschi del XVII secolo. Molti elementi architettonici tipici medievali sopravvivono nella parte centrale del paese. Nel XIII secolo faceva parte dei domini di Federico II e dipendeva da Spoleto. Nel 1522 partecipò alla fallita rivolta contro Spoleto sotto il cui controllo rimase fino all'unità d'Italia nel 1861.
Leggi di più
Riduci