Castello di Postignano
Close

Prenota ora

Menu

castello di postignano logo
Calendario eventi Prenota
Prenota
Chiamaci
La Casa Rosa - 1

La Casa Rosa

SCROLL

Orario

Dal Lunedì al Sabato: 
19.30 - 21.30
Domenica:
12.30 - 14.30 / 19.30 - 21.30

Contatti

Prenota un tavolo:
+39 0743 788005
info@lacasarosa.it

I nostri piatti

Semplicità e varietà.

L’Umbria terra contadina, per molto tempo povera e oggetto di migrazioni. Oggi con la rivalutazione della preziosità valori come il biologico, la filiera corta, le piccole aziande agrarie, l’Umbria da sempre per definizione ”il polmone verde d’Italia” riscopre i suoi tesori.

L’architettura arborea di Isabella della Ragione, l’eccellenza del Sagrantino di Montefalco, l’olio di altissima qualità con cinque DOP differenti, la riscoperta di colture antiche come la fagiolina del Trasimeno, l’allevamento allo stato brado, il tartufo uncinato, l’antica tradizione di norcineria, consentono di caratterizzare in cucina una proposta autentica, sincera e varia.

I nostri piatti - 1
I nostri piatti - 2
I nostri piatti - 3
I nostri piatti
Carlo Petrini - Presidente di Slow Food

"Ho bisogno di conoscere la storia di un alimento. Devo sapere da dove viene.
Devo immaginarmi le mani che hanno coltivato, lavorato e cotto ciò che mangio."

L’antico forno

L’antico forno

Nella piazzetta intorno all’antico forno a legna, nel quale gli abitanti cuocevano il loro pane, puoi mangiare pizza e altre deliziose pietanze.

Il forno una volta rappresentava una parte importante della vita del paese, si panificava una volta alla settimana e il pane si divideva per tutti.
Il restauro del forno, insieme al ripristino delle campane sono stati due segni importanti della “vita nova” di Castello di Postignano.

Oggi lo chef Vincenzo e i suoi collaboratori propongono delle serate all’insegna dell’arte della pizza, dove tradizione e creatività trovano in un menù di degustazione “giro pizza” un vero paradiso per gli appassionati della buona pizza.

Nella piazzetta intorno all’antico forno a legna, nel quale gli abitanti cuocevano il loro pane, puoi mangiare pizza e altre deliziose pietanze.

Il forno una volta rappresentava una parte importante della vita del paese, si panificava una volta alla settimana e il pane si divideva per tutti.
Il restauro del forno, insieme al ripristino delle campane sono stati due segni importanti della “vita nova” di Castello di Postignano.

Oggi lo chef Vincenzo e i suoi collaboratori propongono delle serate all’insegna dell’arte della pizza, dove tradizione e creatività trovano in un menù di degustazione “giro pizza” un vero paradiso per gli appassionati della buona pizza.